Guida ai migliori POS con e senza commissioni

Migliori POS a Commissioni

Di seguito trovi una panoramica dettagliata sulle soluzioni POS che operano esclusivamente con commissioni sulle transazioni, senza costi fissi mensili. Queste opzioni sono ideali per attività che preferiscono pagare solo quando usano il sistema, in modo da avere una spesa proporzionale all’effettivo volume di incassi. Analizzeremo le principali proposte di mercato: Axerve POS Easy a Commissioni, le soluzioni myPOS, alcune offerte di Nexi (come Nexi Mobile POS e Nexi SoftPOS) e infine SumUp Solo.

Axerve POS Easy a Commissioni

Axerve POS Easy a Commissioni si propone per chi desidera un modello di pricing completamente variabile: non vi sono costi fissi mensili, ma si paga solo una commissione su ogni transazione. In particolare, viene applicata una tariffa dell’1% per ogni operazione.

Questa struttura è particolarmente vantaggiosa per le aziende con volumi di incassi variabili o stagionali, in quanto il costo totale del servizio si adatta al numero di pagamenti elaborati. Un ulteriore incentivo è rappresentato da promozioni periodiche, come il cashback del 50% sulle commissioni, attivo fino al 30 aprile 2025, che consente di ridurre il costo effettivo a circa lo 0,5% per transazione in un periodo promozionale limitato.

Grazie a questa flessibilità, Axerve offre una soluzione trasparente e modulabile, particolarmente adatta ai commercianti che preferiscono evitare impegni contrattuali fissi e che desiderano un controllo puntuale della spesa in base ai risultati ottenuti.

Soluzioni myPOS a commissioni

La gamma myPOS copre diverse esigenze operative, offrendo terminali che includono MyPOS Carbon, MyPOS Go 2, MyPOS Go Combo e le soluzioni myPOS Unattended (Sigma e Integra). Una caratteristica comune a tutti questi dispositivi è l’assenza di costi fissi mensili: il cliente paga un prezzo iniziale per l’acquisto del terminale e poi si applicano esclusivamente commissioni sulle transazioni, che variano solitamente tra lo 0,9% e l’1,20% a seconda del prodotto e del volume delle transazioni.

Ad esempio, MyPOS Carbon, un terminale Android dotato di stampante integrata, viene venduto ad un prezzo forfettario ed è particolarmente apprezzato per la sua robustezza e versatilità.

nalogamente, MyPOS Go 2, pensato come una soluzione entry-level per chi cerca un POS portatile e autonomo, gode di commissioni competitive che rendono il suo utilizzo economicamente sostenibile. La flessibilità della gamma myPOS consente quindi alle attività che hanno volumi di transazioni contenuti o moderati di pagare solo quando effettivamente utilizzano il terminale, risparmiando sui costi fissi e adattando la spesa al reale andamento del business.

Le soluzioni myPOS si distinguono anche per la possibilità di accedere a servizi aggiuntivi – come l’apertura di un conto aziendale multi valuta, la carta business gratuita, opzioni di online banking e sistemi di monitoraggio dei pagamenti – senza oneri mensili, garantendo così una gestione integrata e trasparente dei pagamenti digitali.

Soluzioni Nexi a commissioni

Tra le offerte di Nexi, vi sono soluzioni come Nexi Mobile POS e Nexi SoftPOS, entrambe progettate per funzionare senza canoni mensili e basate esclusivamente su commissioni per transazione. Questi terminali permettono di accettare i pagamenti in modo completamente wireless e sono pensati per attività che preferiscono un investimento iniziale fisso, seguito da costi variabili che si adattano al volume delle operazioni.

Le tariffe applicate sono competitive e variano in base al circuito e alle promozioni in corso, rendendo queste soluzioni particolarmente adatte per commercianti che operano in contesti dinamici o per chi ha incassi stagionali. La flessibilità offerta da Nexi in questo ambito permette di ottimizzare i costi in relazione al reale utilizzo del POS, senza doversi preoccupare di canoni fissi che potrebbero incidere sul bilancio operativo.

SumUp Solo (Solo Lite e con Stampante)

Infine, SumUp Solo, disponibile sia nella versione base (Solo Lite) che nella versione con stampante, rappresenta un’altra opzione di mercato che prevede esclusivamente commissioni sulle transazioni. In questa proposta, il dispositivo viene acquistato una tantum – intorno a 39 € per la versione Lite e circa 139 € per quella con stampante – e non comporta costi fissi mensili. Il modello prevede infatti una commissione fissa dell’1,95% per ogni transazione, con la possibilità di ridurla tramite l’abbonamento SumUp One (che può portare il costo, per certe tipologie di carte, a valori inferiori, come lo 0,95% per carte emesse all’interno del SEE).

SumUp Solo, in entrambe le versioni, è progettato per essere estremamente semplice da usare, grazie a un’interfaccia intuitiva e a un’installazione immediata, ideale per chi ha volumi di transazioni contenuti e desidera una soluzione economica e smart. La versione con stampante offre ulteriori funzionalità, come la possibilità di emettere ricevute cartacee in mobilità e di utilizzare la stampante come base di ricarica, aumentando l’autonomia dell’intero sistema.