myPOS Go 2 è un lettore di carte portatile che si propone come una soluzione autonoma per accettare pagamenti in mobilità. Con un prezzo di 29 € (IVA esclusa) per il dispositivo e l’assenza di canoni mensili, il terminale si orienta verso piccole imprese e liberi professionisti che gestiscono un volume contenuto di transazioni elettroniche. In questa recensione forniremo una panoramica analitica del prodotto, esaminandone la connettività, le funzionalità di pagamento, i modelli di costi e altri aspetti pratici, mantenendo un tono informativo e imparziale.
Caratteristiche MyPOS Go 2: tabella di sintesi
Caratteristica | Descrizione |
Prezzo dispositivo | 29 € (IVA esclusa) – Richiede l’acquisto del terminale, senza canoni mensili |
Connettività | Scheda SIM 4G integrata gratuita, supporta anche Wi-Fi |
Autonomia operativa | Dispositivo standalone che non necessita di collegamento a uno smartphone |
Modalità di pagamento | Accetta pagamenti contactless, Chip & PIN e banda magnetica |
Ricevute | Invio di ricevute digitali via SMS o e-mail |
Design e portabilità | Compatto, leggero e robusto, ideale per l’uso in mobilità |
Funzionalità multi-operatore | Permette di tracciare le prestazioni dello staff e gestire le mance individualmente |
Accredito fondi | Accredito istantaneo sul conto myPOS (con commissioni sul trasferimento verso conto corrente tradizionale) |
Servizi inclusi | Conto esercente, carta di debito business Mastercard gratuita, link e gateway di pagamento, negozio online e ricariche telefoniche |
MyPOS Go 2: panoramica generale e posizionamento nel mercato
myPOS Go 2 si colloca in una fascia economica accessibile, ideale per chi ha bisogno di una soluzione semplice e immediata per accettare pagamenti via carte, wallet digitali e pagamenti contactless, senza l’obbligo di avere uno smartphone collegato al terminale.
Il dispositivo, dal design compatto e leggero, si rivolge a chi gestisce un volume di transazioni moderato e desidera operare in mobilità, garantendo l’accredito istantaneo sul conto myPOS e la possibilità di tracciare le prestazioni individuali dello staff. Inoltre, la presenza integrata di una SIM 4G gratuita lo rende adatto a operare in tutta Europa, anche in assenza di reti Wi-Fi.
MyPOS Go 2: caratteristiche tecniche e funzionalità
myPOS Go 2 è dotato di una connessione tramite scheda SIM 4G integrata, che consente di operare in qualsiasi luogo senza il bisogno di configurazioni complesse o costi mensili aggiuntivi. Questa caratteristica, unita alla possibilità di connettersi anche via Wi-Fi, rende il dispositivo autonomo e perfettamente adatto a chi lavora in mobilità. La capacità di inviare scontrini digitali via SMS o email, direttamente dal terminale, semplifica notevolmente il processo di gestione della transazione senza necessità di stampa.
Modalità di pagamento supportate
Il terminale accetta vari metodi di pagamento, offrendo flessibilità sia per i clienti che per gli esercenti. Tra le modalità supportate figurano:
- Pagamenti contactless: ideali per chi preferisce le transazioni veloci, utilizzando carte NFC, smartphone o smartwatch.
- Chip & PIN: permette l’uso delle carte con chip, garantendo sicurezza attraverso il riconoscimento del PIN.
- Banda magnetica: supporta anche il tradizionale metodo di pagamento con strisciata della carta.
Questa versatilità consente a myPOS Go 2 di adattarsi a diversi contesti commerciali, sia in ambienti dinamici come fiere o mercati che in contesti più fissi come negozi e uffici.
Design e usabilità
Il design compatto e leggero di myPOS Go 2 lo rende estremamente portatile, permettendo a chi lo utilizza di portarlo in tasca o in una borsa senza alcuno sforzo. Il dispositivo è dotato di un display LCD a colori e di una tastiera fisica, elementi che facilitano l’interazione e la conferma delle operazioni.
Pur non integrando una stampante, la possibilità di inviare ricevute digitali compensa questo aspetto in termini di sostenibilità e velocità operativa.
MyPOS Go 2: prestazioni operative ed esperienza d’uso
Uno dei punti di forza evidenziati di myPOS Go 2 è l’accredito istantaneo dei fondi sul conto esercente myPOS. Questo significa che, non appena viene registrata una transazione, l’importo viene reso disponibile in meno di 3 secondi, facilitando la gestione immediata del flusso di cassa.
Tuttavia, è importante considerare che gli incassi restano sul conto myPOS e dovranno essere trasferiti su un conto corrente mediante bonifico, operazione che prevede una commissione specifica. Questa caratteristica si rivolge particolarmente a chi gestisce volumi contenuti e apprezza la rapidità negli accrediti, ma richiede un’attenzione particolare ai costi associati al trasferimento dei fondi.
Modalità multi-operatore e tracciabilità
Il dispositivo supporta la modalità multi-operatore, utile per realtà dove più dipendenti utilizzano lo stesso terminale. Questa funzione consente di tracciare le prestazioni individuali e di gestire le mance in modo semplice e trasparente.
Tale caratteristica risulta particolarmente vantaggiosa per esercizi commerciali come ristoranti, bar o negozi, dove la separazione tra le vendite dei singoli operatori può essere fondamentale per la gestione interna.
Interfaccia e configurazione
La configurazione iniziale di myPOS Go 2 è pensata per essere rapida e intuitiva. Grazie a guide operative complete e a un’installazione plug-and-play, anche gli utenti meno esperti possono iniziare a utilizzarlo in pochi minuti. L’interfaccia, pur essendo essenziale, è funzionale e consente di gestire le operazioni quotidiane senza complicazioni, offrendo una navigazione chiara tra le varie funzioni del terminale.
MyPOS Go 2: costi e commissioni
Come già accennato, il dispositivo viene venduto ad un prezzo contenuto di 29 € (IVA esclusa), posizionandosi come una soluzione entry-level per chi necessita di un POS portatile senza investimenti iniziali eccessivi. Un ulteriore punto a favore è l’assenza di canoni mensili, rendendo l’offerta particolarmente interessante per piccoli esercenti o freelance che vogliono mantenere bassi i costi fissi.
Come accennato, myPOS Go 2 applica una commissione ragionevole sulle transazioni, rendendolo competitivo nel segmento dei lettori di carte portatili. Le commissioni standard sono dell’1,20% per ogni transazione, su tutte le carte private EU, tuttavia è possibile contattare l’azienda in chat per un’offerta personalizzata sul transato.
Tuttavia, è importante notare che il trasferimento dei fondi dal conto myPOS verso un conto corrente tradizionale comporta una commissione elevata. Questo aspetto richiede una valutazione accurata in base al volume di transazioni e alla frequenza con cui si desidera trasferire gli incassi. Inoltre, viene applicata una commissione in caso di inattività per 10 mesi consecutivi, motivo per cui è consigliabile un utilizzo costante del terminale per evitare costi aggiuntivi imprevisti.
Servizi aggiuntivi e offerta integrata
L’offerta myPOS Go 2 non si limita al solo terminale. Gli esercenti possono usufruire di un conto esercente gratuito, che permette la gestione completa delle transazioni e il monitoraggio dei pagamenti tramite un’app dedicata. Inoltre, viene fornita una carta di debito business Mastercard gratuita, che consente l’accesso immediato ai fondi accreditati, facilitando ulteriormente la gestione finanziaria quotidiana.
La soluzione myPOS comprende anche strumenti quali il link di pagamento, il gateway di pagamento e la possibilità di creare un negozio online, ampliando l’orizzonte delle attività che possono sfruttare il terminale. Queste funzionalità aggiuntive garantiscono una maggiore flessibilità e permettono di estendere la capacità di incasso anche al di fuori del negozio fisico, integrando aspetti digitali e online nella gestione dell’attività commerciale.