Guida ai migliori POS con e senza commissioni

NEXI

Nexi propone un’ampia gamma di dispositivi per l’accettazione dei pagamenti elettronici, studiati per rispondere alle esigenze di attività di diverse dimensioni e settori. Dalle soluzioni portatili per piccoli esercenti alle soluzioni all-in-one per la gestione integrata del punto vendita, ogni prodotto si caratterizza per funzionalità, costi e modalità di utilizzo differenti. Di seguito presentiamo un riepilogo dei dispositivi principali.

Nexi Mobile POS

Caratteristiche principali:

  • Tipologia: terminale POS portatile che si collega via Bluetooth a smartphone o tablet.
  • Design: compatto (133 x 71 x 19 mm, 180 g) con display a colori da 2,4″ e tastiera retroilluminata.
  • Metodi di pagamento: supporta chip, banda magnetica, NFC e wallet digitali (Apple Pay, Google Pay, Samsung Pay) per carte dei principali circuiti (Visa, Mastercard, PagoBANCOMAT, ecc.).
  • Costi:
    • Costo di attivazione: 29 € IVA inclusa.
    • Commissioni: 1,89% per carte europee; maggiorazioni per carte extra UE e circuiti come UnionPay e JCB.
    • Promozione “Micropagamenti”: rimborso commissioni su transazioni fino a 10 € (fino al 30 giugno 2025).
    • Programma Protection Plus: costo annuale (37,50 € il primo anno, 30 € negli anni successivi) eventualmente assorbito dalle commissioni.

Pro e contro:

  • Vantaggi: portabilità, prezzo d’ingresso contenuto, ampia compatibilità.
  • Svantaggi: nessuna stampante integrata (ricevute solo digitali), dipendenza da connessione smartphone e alcuni limiti nell’app.

Nexi SmartPOS

Caratteristiche principali:

  • Tipologia: terminale POS con doppio schermo touch (8″ per l’operatore e 5″ per il cliente) e stampante termica integrata.
  • Connettività: supporta Wi-Fi e 4G (SIM inclusa) per operare anche in mobilità.
  • Funzionalità: pagamenti contactless, accettazione buoni pasto, conversione valuta (DCC) e funzionalità avanzate tramite l’app Nexi Business (gestione transazioni, Pay-by-Link, personalizzazione ricevute).
  • Costi:
    • Canone mensile: 24 € per i primi 24 mesi, poi 29 € al mese.
    • Costo di installazione: 79 € una tantum.
    • Commissioni: ad es. 0,79% per carte europee, con tariffe variabili per American Express e carte extra UE.

Pro e contro:

  • Vantaggi: facilità d’uso, funzionalità avanzate, connettività versatile e supporto 24/7.
  • Svantaggi: costi fissi e commissioni relativamente elevati per volumi d’affari ridotti, dipendenza dall’app dedicata.

Nexi SmartPOS Cassa +

Caratteristiche principali:

  • Tipologia: dispositivo all-in-one che integra terminale POS e registratore di cassa telematico, con software gestionale per reparti, listini, magazzino e fatturazione elettronica.
  • Design: doppio touchscreen (8″ per l’operatore, 5″ per il cliente) e stampante termica integrata.
  • Connettività: Wi-Fi, Ethernet e 4G (SIM inclusa) per una copertura completa.
  • Funzionalità: trasmissione telematica dei corrispettivi, gestione avanzata delle transazioni e integrazione con strumenti per sconti e fidelizzazione.
  • Costi:
    • Canone mensile: 59 €.
    • Costo di installazione: 109 € una tantum.
    • Piani commissionali differenziati (es. Piano Italia+, Classic+), con promozioni sui micropagamenti e possibilità di credito d’imposta del 30%.

Pro e contro:

  • Vantaggi: soluzione integrata completa, conformità fiscale, gestione centralizzata delle operazioni e assistenza 24/7.
  • Svantaggi: costo mensile elevato e dipendenza dalla rete per il corretto funzionamento.

Nexi SmartPOS Mini

Caratteristiche principali:

  • Tipologia: terminale POS compatto e portatile, ideale per piccole e medie imprese e attività in mobilità.
  • Design: schermo touch da 5″, leggero e facilmente trasportabile.
  • Connettività: Wi-Fi e 4G (SIM inclusa) per operare ovunque.
  • Funzionalità: pagamenti con carte, NFC, supporto Pay-by-Link e gestione delle transazioni tramite l’app Nexi Business.
  • Costi:
    • Prezzo d’acquisto: 169 € IVA inclusa.
    • Nessun canone mensile; commissione unica del 1,49% per carte europee e PagoBancomat.
    • Promozione: Zero commissioni per transazioni fino a 10 € (fino al 30 giugno 2025).

Pro e contro:

  • Vantaggi: nessun canone mensile, commissioni competitive, portabilità, ideale per attività con transazioni di piccolo importo.
  • Svantaggi: costo di acquisto iniziale, assenza di stampante integrata e dipendenza dall’app per alcune funzionalità.

Nexi SmartPOS Mini con Stampante

Caratteristiche principali:

  • Tipologia: versione del Mini con stampante termica integrata per emissione immediata di scontrini e ricevute cartacee.
  • Connettività: Wi-Fi e 4G (SIM inclusa) per operare in mobilità.
  • Funzionalità: oltre alle funzioni del Mini, include anche la possibilità di inviare scontrini via email o SMS e supporta metodi di pagamento completi (carte e NFC).
  • Costi:
    • Canone mensile: 22,50 € per i primi 24 mesi.
    • Costo di installazione: 79 € una tantum.
    • Commissioni: es. 0,79% per carte europee, con promozioni sui micropagamenti.

Pro e contro:

  • Vantaggi: presenza della stampante integrata, connettività completa, commissioni competitive e assistenza dedicata 24/7.
  • Svantaggi: canone mensile e costo di installazione aggiuntivo, peso superiore rispetto alla versione senza stampante.

Nexi SoftPOS

Caratteristiche principali:

  • Tipologia: soluzione software che trasforma smartphone e tablet (Android e iOS dotati di NFC) in terminali per pagamenti contactless.
  • Funzionamento: basta installare l’app Nexi POS per accettare pagamenti avvicinando la carta o il dispositivo mobile del cliente.
  • Sicurezza: certificato PCI-DSS, garantendo standard di sicurezza pari ai POS tradizionali.
  • Costi:
    • Costo di attivazione: 19 € IVA inclusa.
    • Nessun canone mensile.
    • Commissioni: zero per transazioni fino a 10 €; 1,89% per transazioni superiori.

Pro e contro:

  • Vantaggi: costi contenuti, facilità di attivazione, flessibilità d’uso (ideale per mobilità e POS di backup) e gestione multiutente.
  • Svantaggi: necessità di connessione internet, limitazioni hardware (richiede dispositivi NFC e versioni recenti di iOS/Android) e nessuna stampa di ricevute cartacee.

Nexi POS Cordless +

Caratteristiche principali:

  • Tipologia: terminale POS cordless progettato per garantire la massima mobilità all’interno del punto vendita.
  • Connettività: opera in modalità wireless (Wi-Fi, Bluetooth) con base collegata via Ethernet; autonomia garantita da batteria da 2.300 mAh.
  • Funzionalità: accetta pagamenti con carte (Visa, Mastercard, PagoBANCOMAT, ecc.), pagamenti contactless tramite smartphone e supporta anche buoni pasto e gestione delle mance.
  • Costi:
    • Canone mensile: a partire da 17,50 €.
    • Commissioni variabili in base al piano scelto (es. Piano Classic+ e Piano Italia+).
    • Promozioni: zero commissioni per transazioni fino a 10 € per 12 mesi (fino al 30 giugno 2025) e possibilità di credito d’imposta del 30%.

Pro e contro:

  • Vantaggi: libertà di movimento all’interno del punto vendita, assistenza 24/7, manutenzione e sostituzione gratuita e promozioni sui micropagamenti.
  • Svantaggi: portata operativa limitata (fino a 10 m dalla base) e dipendenza da una connessione stabile tramite la base.

Conclusioni

Le soluzioni Nexi coprono una vasta gamma di esigenze:

  • Per i piccoli esercenti e professionisti in mobilità:
    • Nexi Mobile POS e Nexi SoftPOS offrono un ingresso a basso costo e senza canone mensile, ideali per transazioni a basso valore.
    • Nexi SmartPOS Mini (con o senza stampante) è indicato per chi cerca un dispositivo portatile e completo, con commissioni competitive e gestione digitale delle transazioni.
  • Per attività di medie dimensioni e negozi con maggiori esigenze operative:
    • Nexi SmartPOS e Nexi SmartPOS Cassa + offrono funzionalità avanzate, doppio schermo, integrazione gestionale e conformità fiscale, sebbene a costi fissi più elevati.
  • Per chi desidera massima mobilità all’interno del punto vendita:
    • Nexi POS Cordless + garantisce la libertà di movimento grazie alla tecnologia wireless, perfetta per ambienti con spazi ampi.

Ogni soluzione presenta vantaggi specifici e alcune limitazioni da valutare in funzione del volume d’affari, delle modalità operative e delle necessità di integrazione gestionale. Scegliendo il dispositivo più adatto, potrai ottimizzare i pagamenti elettronici e migliorare l’esperienza dei tuoi clienti, mantenendo al contempo i costi sotto controllo.