Agriturismi e farm shop sono ambienti unici: si mescolano la vendita al banco di prodotti agricoli, la gestione dei conti tavolo per pranzi, la ricezione di ospiti in alloggi (tipo camere o appartamenti) e spesso la vendita di servizi aggiuntivi come degustazioni o visite guidate. Il POS ideale non può limitarsi all’incasso, ma deve supportare un flusso integrato tra ristorante, bottega e accoglienza, in conformità con le normative fiscali italiane.
POS per agriturismi e farm shop: quali funzioni servono davvero
Quali sono le funzioni chiave che servono davvero per un agriturismo o un farm shop? Andiamo a scoprirle:
- Conto tavolo e vendita diretta
Il sistema dovrebbe permettere di aprire un conto tavolo, aggiungere voci (ristorazione, bevande, prodotti del negozio), chiudere il conto singolarmente o cumulativamente, applicare sconti se previsti e stampare documento commerciale o fattura quando richiesto. La vendita diretta di prodotti agricoli deve seguire analoghe regole, con gestione dei lotti o delle bolle di accompagnamento se serve, ma mantenendo un flusso unico.
- Integrazione con il gestionale o software di accoglienza
Molti agriturismi usano gestionali per camere, prenotazioni, check-in per ospiti. Il POS ideale dialoga con questi sistemi per automatizzare la letta voce: consumo extra (abbondono, cena in struttura, tour) debitamente caricato sul conto dell’ospite e pagato con lo stesso flusso della bottega.
- Adempimenti fiscali e RT integrato
In Italia è obbligatorio inviare corrispettivi via registratore telematico. Il POS deve poter registrare ogni operazione e trasmetterla correttamente, eventualmente emettere fatture elettroniche on demand per clienti B2B o convenzionati, senza passaggi manuali.
- Mobilità e continuità operativa
Le vendite avvengono in sale ristorante, banco vendita, camere e talvolta all’aperto (mercatini, punti fiere). Il POS deve essere portatile, con LTE/4G e autonomia di almeno un’intera giornata. Quando offline, deve gestire le operazioni in coda e sincronizzarle al ritorno della rete.
- Fedeltà e gestione clienti
Spesso si vendono prodotti direttamente, ma si costruisce anche un rapporto cliente per promuovere degustazioni e soggiorni. Il POS può supportare una carta fedeltà, coupon o saldo prepagato, collegati a un CRM integrato, anche semplificato.
Leggi anche: POS per temporary store e pop-up: i terminali più adatti
I migliori POS e sistemi gestionali per agriturismi e farm shop
Cassa in Cloud (TeamSystem)
È un software gestionale per ristoranti e attività Horeca che trasforma tablet o iPad in punto cassa avanzato: gestione sala, cucina, ordini delivery, magazzino e corrispettivi telematici. Include funzionalità per il controllo delle scorte, modifiche delle giacenze, soglie sotto scorta e visualizzazione dello stato del magazzino direttamente nell’area del conto.
Per quanto riguarda la gestione degli agriturismi, TeamSystem offre una soluzione dedicata con il gestionale TeamSystem Hospitality, che consente di gestire prenotazioni, check-in/check-out, fatturazione elettronica, corrispettivi telematici e vendite da un’unica piattaforma intuitiva e accessibile da PC, tablet e smartphone.
Tilby (Zucchetti)
Tilby è un sistema POS cloud-based compatibile con PC, tablet e smartphone, adatto a negozi, bar, ristoranti, fast food, saloni di bellezza e altri contesti retail. Offre funzionalità omnicanale: gestione in-store e online, e‑commerce integrato, self‑checkout, delivery, ordini digitali (anche con QR code), gestione magazzino, menù e prenotazioni.
Dispositivo Android con connettività 4G, Wi‑Fi, GPRS, SIM multi-operatore inclusa, stampante integrata e batteria ricaricabile (mediamente tra le 5 e le 7 ore).
Disponibile in due piani tariffari:
- A canone mensile (es. 17 €/mese+IVA fino a 10.000 € annui; 22 €/mese+IVA fino a 30.000 €; oltre questa soglia, si applica commissione 1,5 % + IVA). Terminale fornito in comodato d’uso.
- A commissioni, con costo iniziale per terminale intorno ai 100 € + IVA (più bollo attivazione). Commissione sull’importo transato, invece di canone fisso.
MyPOS Go 2 + Printing Dock
La Printing Dock è una stazione di ricarica e stampa termica ad alta velocità, dotata di batteria (ad esempio, 7.4 V/2600 mAh), porta USB e design ergonomico per l’uso mobile. Consente di ricaricare il lettore e stampare scontrini anche lontano da una presa di corrente.
Nexi SmartPOS + XPay
Nexi SmartPOS è un terminale evoluto con schermo touch, stampante, connettività Wi‑Fi e SIM integrata — ideale per vendite in mobilità e in negozio, con possibilità di integrazione con registratori di cassa.
XPay è la piattaforma di pagamento online di Nexi, adatta a e‑commerce, Pay‑by‑Link, e integrazione nei siti web: può essere integrata con API, SDK e consente la gestione dei pagamenti online in modo completo.
Tabella riepilogativa
Soluzione | Caratteristiche principali aggiornate (agosto 2025) |
Cassa in Cloud | POS/tablet per sala, cucina, magazzino + gestione agriturismi con TeamSystem Hospitality |
Tilby | POS cloud omni-canale per retail e ristorazione (PC, mobile, delivery, e-commerce) |
Axerve Smart POS Easy | Android POS mobile, stampante, 4G/SIM, batteria; canone o commissioni |
MyPOS Go 2 + Printing Dock | Mobile POS con docking station per stampa e ricarica portatile |
Nexi SmartPOS + XPay | POS touch mobile con stampante + piattaforma online integrabile per pagamenti digitali e siti e-commerce |