Nei concessionari auto e moto, il POS non serve solo per incassare il biglietto: spesso deve gestire acconti elevati, preautorizzazioni per promesse d’acquisto e pagamenti in contanti o tramite carta con tempistiche variabili. Serve un terminale affidabile, sicuro e integrabile con i sistemi gestionali, adeguato al volume d’affari elevato e alla complessità delle vendite. In questo articolo vediamo le caratteristiche indispensabili e i migliori POS disponibili oggi per le concessionarie auto e moto.

POS per concessionarie auto e moto: quali funzioni servono

Un terminale POS dedicato a concessionari auto e moto deve offrire:

  • Preautorizzazioni e blocchi di importo elevato (ad esempio, acconti di migliaia di euro): utenti online segnalano che con alcune carte si possono gestire importi fino al plafond della carta stessa.
  • Gestione di resi e modifiche: legare ogni pagamento a pratiche/documenti per garantire rimborsi corretti.
  • Compatibilità RT: integrazione con registratori telematici per emissione documento fiscale coerente al settore automotive.
  • Gestione omnicanale: integrazione con sistemi di prenotazione, configuratori online e CRM.
  • Affidabilità e assistenza: strumenti robusti, con supporto rapido per non bloccare vendite da migliaia di euro.

Molti POS comuni sono pensati per transazioni di poche centinaia di euro, ma nei concessionari servono blocchi su carte fino a qualche migliaio per garantire l’effettiva capacità di acquisto.

POS per concessionarie auto e moto: pagamenti dilazionati o rateali

Alcune soluzioni integrate specifiche per il settore auto permettono di accettare pagamenti in unica soluzione o a rate tramite il POS. Ad esempio, la piattaforma CA Auto Pay offre sia dilazioni fino a 48 mesi che soluzioni immediate “in un’unica soluzione” via terminale SmartPOS, ideale per chi vuole offrire finanziamenti direttamente in concessionaria.

 Integrazione con la gestione del punto vendita e showroom

Il POS ideale si collega con il gestionale della concessionaria: pratica dell’auto, modulo di configurazione, stock, CRM e magazzino. Terminali come i SmartPOS consentono di estendere dialoghi con app, loyalty e voucher, trasformando il POS in un vero centro operativo.

 Assistenza robusta e operatività costante

Gli showroom hanno bisogno di terminali affidabili e sempre operativi, con assistenza pronta, firmware aggiornati e garanzie minime. Nei modelli professionali è spesso incluso un servizio di sostituzione rapida per evitare giorni di blocco del flusso di vendita.

I migliori POS per concessionarie auto e moto

Ecco una selezione di terminali adatti alle esigenze specifiche del settore:

SoluzionePunti di forza principaliNota sui costi*
Nexi SmartPOS / SoftPOSApp integrabili (CRM, loyalty, gestionali), SoftPOS mobile per firme/spazi esterni. Ideal per showroom moderni.Canone + commissioni, varia in base a filiale o accordi
myPOS Go 2Acquisti robusti, stampa rapida, accredito immediato: perfetto per eventi, day-use, prove su strada.Acquisto dispositivo, senza canone fisso
CA Auto Pay (SmartPOS)Soluzione dedicata automotive: pagamento in un’unica soluzione o a rate fino a 48 mesi, con integrazione virtual POS / SmartPOS.Accordo personalizzato, spesso incluso canone o commissioni favorevoli
SumUp (Solo con stampante)Device portatile semplice, utile in eventi o dehors. Scanner UPC/EAN per decoding rapido.A consumo; hardware da acquistare, niente canone

*I costi variano per contratto, settore e esigenze specifiche del concessionario; si consiglia di richiedere offerte dettagliate.