Gestire una libreria indipendente significa coniugare cura editoriale e operatività: codici ISBN/EAN da leggere velocemente, resi e cambi ordinati, preordini e ritiri in negozio, eventi con cassa mobile, scontrini fiscali senza intoppi. Il POS giusto deve stare dentro questo flusso, non solo “prendere pagamenti”. In questa guida passeremo in rassegna le funzioni davvero utili in libreria e indichiamo i terminali/soluzioni più adatti oggi sul mercato italiano. Ecco quali sono i migliori POS per librerie indipendenti.
POS per librerie indipendenti: quali funzioni servono davvero
Una libreria vive di catalogo e dettaglio. Per questo il POS (o l’app cassa collegata) è davvero utile quando consente di:
- Gestire prodotti con barcode/ISBN e varianti (edizioni, formati, bundle libro+gadget), con scansione rapida da lettore o fotocamera. Per chi usa l’ecosistema SumUp, la scansione barcode è supportata nelle versioni POS evolute e con scanner compatibili, utile in cassa e agli eventi.
- Processare resi e cambi richiamando lo scontrino/ordine, con rimborso sul metodo originario.
- Lavorare in omnicanale: click&collect, preordini, vendita in store e online sullo stesso carrello pagamenti (gateway unificato). Con Nexi, ad esempio, l’integrazione tra SmartPOS in negozio e gateway XPay online abilita percorsi coerenti.
- Operare anche in mobilità per presentazioni e fiere: terminale leggero, batteria lunga, connettività 4G/Wi-Fi e (se serve) stampante portatile. Soluzioni come myPOS Go 2 nascono per questo scenario e liquidano gli incassi subito sul conto myPOS.
- Compatibilità con l’infrastruttura fiscale italiana: emissione del documento commerciale tramite registratore telematico/RT o software cassa integrato (ad esempio, gestionali retail cloud come Tilby).
Migliori POS per librerie indipendenti: eventi e cassa “fuori dal banco”
Le librerie indipendenti vivono di presentazioni, festival, tavoli firma. Qui servono terminali autonomi, con SIM dati e batteria che regga l’evento. Un plus è la stampa immediata della ricevuta (o invio e-mail/SMS). myPOS punta sull’accredito istantaneo in pochi secondi, utile quando si gestiscono molti micro-pagamenti nella stessa giornata.
Omnicanale semplice: dallo shop online al ritiro in negozio
Sempre più lettori acquistano online e ritirano in libreria. Un POS integrato con un gateway e-commerce consente report unificati e meno riconciliazioni. La combinazione SmartPOS in store + XPay online di Nexi è pensata proprio per filiere ibride: un solo partner per pagamenti in negozio e su sito.
Costi: a canone o a consumo?
Per chi ha volumi prevedibili conviene spesso un canone con commissioni più basse. Per librerie stagionali o piccole può essere più adatto un modello senza canone (paghi solo quando incassi). Alcuni provider italiani offrono due listini alternativi sulla stessa famiglia di terminali (ad esempio, Axerve POS Easy: piano a commissioni o piano a canone), comodo quando il volume cambia nel tempo.
I migliori POS per librerie indipendenti oggi
Di seguito una selezione mirata alle esigenze tipiche di una libreria, privilegiando tre marchi molto diffusi nel retail italiano e già trattati su QualePOS.it.
Soluzione | Perché va bene in libreria | Modello costi* | Note utili |
SumUp (Solo) | Ecosistema semplice, supporto a scanner barcode e catalogo; ideale per banchi secondari, fiere, tavoli firma. | Tipicamente a consumo (senza canone) con acquisto dispositivo. | Scanner certificati Socket Mobile; funzioni barcode disponibili nei piani POS evoluti. |
Nexi SmartPOS / SoftPOS + XPay | Terminali Android con app marketplace e gateway XPay per l’online: buona base per omnicanale (ritiro in negozio). | Piani a canone e soluzioni professionali tramite banca/partner. | SmartPOS connettività Wi-Fi/4G; SoftPOS su smartphone per casse mobili. |
myPOS Go 2 + Printing Dock | Portatile, stampa immediata e accredito istantaneo: ottimo per eventi, firmacopie, pagamenti veloci. | Senza canone; acquisto dispositivo. | Dock ricarica+stampante; conto merchant e carta business inclusi. |
Axerve Smart POS Easy | Terminale 4G/Wi-Fi con SIM inclusa; due piani (a commissioni o a canone) utili se il volume cambia. | A commissioni oppure a canone (offerte alternative). | Accredito su qualsiasi conto entro il giorno lavorativo successivo. |
*I dettagli economici variano per circuito, settore e accordi commerciali: verifica sempre il listino aggiornato del provider.