Pagamenti con carta, bancomat o smartphone: anche nei mercatini all’aperto o nelle fiere artigianali, ormai nessuno si stupisce di poter pagare in digitale. Ma quale POS scegliere se si lavora in mobilità, magari senza rete fissa e con vendite occasionali? La risposta non è scontata.

Nel 2025 il mercato offre molte soluzioni pensate proprio per chi lavora su strada: ambulanti, artigiani itineranti, espositori fieristici. L’obiettivo è uno solo: accettare pagamenti ovunque, con costi contenuti e massima semplicità d’uso. Vediamo quali sono i modelli migliori e come orientarsi nella scelta del POS più adatto per mercatini, ambulanti e fiere.

Le caratteristiche che deve avere un POS per ambulanti

Se vendi in contesti come mercatini, sagre, fiere o eventi temporanei, hai esigenze diverse rispetto a un negozio fisso. Prima di scegliere un terminale POS, verifica che risponda a questi requisiti:

1. Portatile e autonomo

Il POS deve funzionare ovunque, anche senza connessione Wi-Fi. La presenza di SIM dati inclusa o compatibilità con lo smartphone via app è essenziale.

2. Senza canone fisso (se vendi saltuariamente)

Per chi non incassa ogni giorno, è meglio evitare abbonamenti mensili. I POS con commissione su transazione, ma senza costi fissi, sono la scelta più flessibile.

3. Batteria duratura

Spesso si lavora all’aperto o in stand dove non è disponibile una presa elettrica. Verifica che la batteria duri almeno 6-8 ore.

4. Ricevute anche senza stampante

Molti POS portatili non stampano lo scontrino, ma permettono di inviarlo via SMS o email al cliente. Una funzione oggi accettata dalla maggioranza delle persone, ma da valutare in base al tuo pubblico.

I migliori POS per mercatini e fiere nel 2025

1. SumUp Solo Lite

✅ Ideale per vendite occasionali
✅ Commissione 1,95% a transazione
✅ Nessun canone fisso
✅ Funziona con smartphone + app via Bluetooth

Perfetto per artigiani, hobbisti e venditori che partecipano saltuariamente a mercatini e fiere. Il dispositivo è compatto e si collega allo smartphone tramite app SumUp. Non ha stampante, ma permette di inviare le ricevute via email o SMS al cliente.

2. Axerve POS Mobile

✅ SIM dati inclusa, connessione autonoma
✅ Commissione fissa o mensile (da 1% o 17€ flat)
✅ Schermo integrato, non serve smartphone
✅ Assistenza italiana

Soluzione solida per chi partecipa regolarmente a eventi o ha una piccola attività ambulante continuativa.

3. myPOS Go Combo

✅ Stampante integrata, utile per chi vuole il cartaceo
✅ SIM + connessione autonoma
✅ Nessun canone fisso
✅ Commissione da 1,2% su carta

Ottimo per fiere con pubblico più tradizionale che chiede lo scontrino fisico. Funziona anche in contesti con scarsa rete, grazie alla SIM multioperatore.

POS per mercatini e ambulanti e normativa: cosa serve per essere in regola

Anche se sei un ambulante, l’obbligo di accettare pagamenti elettronici vale per tutti, come previsto dal Decreto Legge 36/2022. Non è più possibile rifiutare un pagamento con carta, nemmeno per importi minimi.

Per essere in regola devi:

  • Avere un POS funzionante (anche mobile o virtuale)
  • Conservare le ricevute (digitali o stampate)
  • Se sei soggetto a scontrino elettronico, il POS deve poter dialogare col registratore telematico oppure emettere documento commerciale separato

Chi non rispetta l’obbligo rischia una sanzione di 30 euro + 4% del valore della transazione rifiutata.

Quando conviene scegliere un POS virtuale?

In alcuni casi, il POS virtuale può essere una valida alternativa. Si tratta di una soluzione che funziona via app o browser: generi un link di pagamento da inviare al cliente via SMS, WhatsApp o QR code, che poi pagherà con carta.

È perfetto per:

  • Piccole attività con prenotazioni
  • Lavori su appuntamento (riparazioni, artigianato su richiesta)
  • Vendite a distanza nei giorni successivi a una fiera

SumUp, myPOS e altri provider offrono questo servizio senza costi aggiuntivi.

Considerazioni finali: quale POS scegliere se vendi su strada?

Se vendi in modo saltuario e vuoi una soluzione economica, SumUp Solo Lite resta una soluzione molto valida.

Se invece partecipi a fiere o mercatini con continuità, dove serve connessione autonoma e maggiore autonomia operativa, Axerve Mobile POS o myPOS Go Combo offrono funzionalità superiori, anche con stampante integrata.

Non esiste un POS migliore in assoluto: tutto dipende dalla frequenza di utilizzo, dal tipo di clientela e dal tuo budget.

Per scegliere con precisione, vieni a visitare spesso il sito di QualePOS.it per restare aggiornato sui terminali POS tramite news e guide.