Guida ai migliori POS con e senza commissioni

SUMUP

Nel panorama dei pagamenti digitali, SumUp si distingue come una delle soluzioni più apprezzate tra piccole imprese, liberi professionisti e attività itineranti grazie alla sua offerta semplice, economica e priva di costi fissi. Le soluzioni SumUp Solo offrono due varianti principali: da una parte il SumUp Solo Lite, un terminale compatto che si connette via Bluetooth al tuo smartphone o tablet, e dall’altra il SumUp Solo con (o senza) stampante, una soluzione modulare che integra il lettore di carte con una stampante termica esterna. In questa guida esploreremo i dettagli di entrambe le soluzioni, mettendo in evidenza costi, modalità operative, design e funzionalità smart, per aiutarti a scegliere la soluzione più adatta al tuo business.

1. SumUp Solo Lite

📋 Cos’è?
SumUp Solo Lite è un terminale di pagamento tascabile progettato per chi cerca una soluzione economica e portatile. Ideale per piccoli esercenti e liberi professionisti, questo dispositivo permette di accettare pagamenti ovunque, grazie alla connessione Bluetooth che lo collega a un dispositivo mobile. L’app SumUp, gratuita e intuitiva, consente di monitorare vendite, rimborsi e storici transazionali, rendendo l’esperienza completamente self-service.

💰 Costi e Tariffe

  • Prezzo dispositivo: circa 39 € (IVA esclusa, spedizione incluse) – un investimento una tantum.
  • Canone mensile: nessuno, il che lo rende particolarmente accessibile per chi ha un budget limitato.
  • Commissioni: una tariffa standard dell’1,95% per transazione; tuttavia, l’opzione SumUp One può ridurre la commissione fino a circa lo 0,95% per carte emesse all’interno del SEE, ideale per chi gestisce volumi di transazioni moderati.

⚙️ Caratteristiche tecniche e design

  • Dimensioni: il dispositivo presenta dimensioni compatte di circa 84 mm x 84 mm x 17 mm, perfette per essere trasportato facilmente.
  • Materiali: il SumUp Solo Lite è costruito con materiali di qualità, incluso un pannello protetto da Corning Gorilla Glass, che garantisce resistenza agli urti.
  • Connettività: la connessione avviene tramite Bluetooth, eliminando la necessità di costi aggiuntivi o di una SIM dati e consentendo una gestione centralizzata tramite l’app.
  • Batteria: progettato per gestire oltre 500 transazioni con una singola carica, garantendo un’ottima autonomia per l’uso quotidiano.

Vantaggi

  • Investimento iniziale basso e assenza di costi fissi mensili, ideale per realtà con volumi di transazioni contenuti.
  • Facilità d’uso grazie a una configurazione immediata e a un’app intuitiva che semplifica l’accesso allo storico delle transazioni e la gestione dei rimborsi.
  • Portabilità eccellente, perfetta per chi opera in mobilità o in spazi ridotti.

Criticità

  • La tariffa dell’1,95% per transazione, sebbene trasparente, potrebbe incidere sui margini se il volume di pagamento dovesse aumentare significativamente.
  • Essendo un dispositivo che funziona in connessione con smartphone o tablet, il Solo Lite non è completamente autonomo.

🎯 Per chi è consigliato?
SumUp Solo Lite è particolarmente adatto a piccole imprese, liberi professionisti, attività itineranti e qualsiasi realtà che richiede un terminale economico e facilmente trasportabile per volumi di transazioni medi o bassi.

2. SumUp Solo senza Stampante

📋 Cos’è?
La versione base del SumUp Solo è pensata per chi necessita di un POS essenziale e ultra-portatile, in grado di accettare pagamenti in maniera semplice e rapida. Questo modello si collega via Bluetooth a uno smartphone o a un tablet, sfruttando l’app SumUp per monitorare e gestire le transazioni. La sua configurazione minimalista lo rende ideale per chi non ha bisogno della funzione di stampa delle ricevute cartacee, preferendo una gestione completamente digitale e risparmiando così peso, spazio e potenziali costi aggiuntivi legati alla carta termica.

💰 Costi e tariffe
Il SumUp Solo base viene offerto al prezzo di circa 79 € (IVA esclusa) in un pagamento una tantum. Non sono previsti canoni mensili o costi di attivazione ricorrenti, il che rende questo modello particolarmente attraente per chi ha un budget limitato. Come nelle altre soluzioni SumUp, si applica una commissione fissa dell’1,95% per ogni transazione. Per chi gestisce un volume di pagamenti contenuto e desidera ottimizzare ulteriormente i costi, è disponibile l’opzione SumUp One, che può abbassare la commissione fino a circa lo 0,95% per transazioni con carte emesse nel SEE.

⚙️ Caratteristiche tecniche e design

  • Formato e portabilità: il dispositivo presenta dimensioni estremamente compatte, con circa 84 mm x 84 mm x 17 mm, e un peso di circa 147 g. Questa portabilità lo rende perfetto per chi lavora in mobilità – dal commerciante itinerante al piccolo negozio con spazio limitato.
  • Connettività: la connessione tramite Bluetooth consente un collegamento rapido al tuo smartphone o tablet. Questo significa che non è necessario investire in costi aggiuntivi per una SIM dati, pur garantendo una gestione centralizzata e facile delle transazioni tramite l’app SumUp.
  • Interfaccia utente: sebbene il dispositivo non disponga di un display a colori, il touchscreen in scala di grigi risulta sufficientemente intuitivo per l’inserimento degli importi e per gestire le operazioni di pagamento in maniera rapida e diretta.
  • Autonomia: progettato per gestire fino a 500 transazioni con una singola carica, il SumUp Solo base offre un’eccellente autonomia, permettendo di operare per l’intera giornata senza preoccupazioni, anche in assenza di collegamento WiFi.

Vantaggi

  • Prezzo accessibile: il modello base è offerto ad un costo di ingresso molto contenuto (circa 79 € IVA esclusa), rendendolo ideale per chi vuole iniziare a accettare pagamenti digitali con un investimento minimo.
  • Semplicità e portabilità: la struttura tascabile consente di portare il POS ovunque, perfetto per chi lavora in mobilità o ha spazi di lavoro ridotti. La facilità di configurazione e l’interfaccia intuitiva permettono una messa in opera veloce, senza necessità di formazione tecnica approfondita.
  • Costi trasparenti: l’assenza di canoni mensili e la tariffa fissa per transazione garantiscono la massima trasparenza, permettendo di pagare solo se il dispositivo viene effettivamente utilizzato.
  • Gestione digitale completa: grazie all’integrazione con l’app SumUp, è possibile monitorare, analizzare e gestire tutte le transazioni in tempo reale, senza complicazioni o strumenti aggiuntivi.

Svantaggi

  • Commissione dell’1,95%: per chi gestisce volumi elevati di transazioni, la percentuale dell’1,95% potrebbe impattare sui margini, soprattutto se il volume di incassi supera notevolmente quello per cui la soluzione è pensata.
  • Dipendenza dal dispositivo mobile: il POS funziona esclusivamente collegato a uno smartphone o tablet; pertanto, in assenza di questi dispositivi non è possibile elaborare le transazioni, il che potrebbe rappresentare un limite in alcune situazioni operative.
  • Funzionalità limitate: la versione senza stampante, pur essendo essenziale e compatta, non offre la possibilità di emettere ricevute cartacee, il che può essere un vincolo per le attività che richiedono una tracciabilità fisica delle transazioni o per alcuni clienti che preferiscono avere una copia stampata.

🎯 Per chi è consigliato?

Il SumUp Solo senza stampante è particolarmente indicato per piccole imprese, liberi professionisti, artigiani e attività itineranti che gestiscono volumi moderati di transazioni digitali e preferiscono una soluzione economica, leggera e facile da usare. È ideale per chi non ha necessità di una ricezione immediata di ricevute cartacee e per chi desidera concentrarsi esclusivamente sulla gestione digitale dei pagamenti.

3. SumUp Solo con Stampante

📋 Cos’è?
La versione con stampante del SumUp Solo integra il lettore di carte con una stampante termica esterna che consente, oltre ad accettare pagamenti, la stampa immediata di ricevute. Questo sistema modulare è stato progettato per offrire una soluzione all-in-one che assicura una gestione completa del pagamento, sia in mobilità sia in sede, grazie anche alla funzione della stampante che agisce da base di ricarica.

💰 Costi e tariffe

  • Prezzo dispositivo: circa 139 € (IVA esclusa) – Un pagamento una tantum senza costi mensili.
  • Canone mensile: 0 €, il che garantisce un controllo totale sui costi.
  • Commissioni: una commissione fissa dell’1,95% per ogni transazione, con possibilità di riduzione tramite l’abbonamento SumUp One per i commercianti idonei.

⚙️ Caratteristiche tecniche e design

  • Design modulabile: il terminale, con dimensioni di circa 8,3 x 8,3 x 1,7 cm, si abbina perfettamente a una stampante esterna che, nelle versioni complete, ha dimensioni approssimative di 9 x 12,5 x 6 cm.
  • Portabilità: pur offrendo funzionalità di stampa, il sistema rimane compatto e leggero (il terminale pesa circa 147 g e la versione con stampante circa 390 g), ideale sia per l’uso sul bancone che in mobilità.
  • Funzione Power Bank: la stampante non solo permette di stampare fino a 800 ricevute con una sola carica, ma funge anche da batteria di riserva, consentendo una ricarica complessiva due volte più rapida e garantendo così operatività continua.
  • Interfaccia: l’interfaccia, basata su un touchscreen (in scala di grigi), consente di inserire gli importi e gestire in maniera intuitiva le transazioni, con aggiornamenti software automatici grazie alla connessione Wi-Fi e alla SIM dati integrata.

Vantaggi

  • Integrazione di funzionalità: accettazione dei pagamenti e stampa immediata delle ricevute in un unico sistema modulare.
  • Maggiore autonomia grazie alla funzione di ricarica condivisa: la stampante agisce da power bank, consentendo un tempo operativo prolungato.
  • Nessun costo fisso mensile, con un prezzo d’ingresso accessibile e commissioni trasparenti che si adattano ai volumi di transazione.

Criticità

  • La commissione dell’1,95% per transazione potrebbe risultare elevata per attività ad alto volume.
  • Il sistema, pur essendo modulare, richiede comunque il collegamento a un dispositivo mobile per la gestione completa, quindi non è completamente indipendente.
  • L’integrazione con gestionali di cassa è limitata, il che può richiedere l’inserimento manuale di alcuni importi nelle operazioni contabili.

🎯 Per chi è consigliato?
Questa soluzione è ideale per esercenti che desiderano una soluzione all-in-one e che necessitano della stampa immediata di ricevute, come piccole attività commerciali, ristoranti e professionisti che operano sia in mobilità che in sede. È particolarmente adatta a chi gestisce volumi moderati di transazioni e apprezza l’idea di un dispositivo modulare in grado di fungere anche da base di ricarica.

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Oops! Sembra che tu stia usando un AdBlock…

I contenuti di QualePOS.it sono gratuiti, ma mantenerli online richiede lavoro. Se ti sono utili, ti chiediamo un piccolo favore: disattiva AdBlock per questo sito. Niente banner fastidiosi, solo link utili per aiutarti a scegliere meglio.

Powered By
100% Free SEO Tools - Tool Kits PRO