Nel mondo dei pagamenti digitali, la semplicità d’uso e i costi contenuti sono due elementi fondamentali per le piccole e medie imprese. SumUp Solo Lite si propone come una soluzione economica e portatile, ideale per chi gestisce un volume di transazioni moderato e desidera accettare pagamenti in mobilità senza dover investire in costosi terminali. Grazie alla sua facilità di configurazione e all’integrazione con l’app gratuita di SumUp, questo POS garantisce una gestione rapida e trasparente di ogni transazione, permettendo anche ai commercianti meno esperti di entrare nel mondo dei pagamenti cashless.
Caratteristiche SumUp Solo Lite: tabella di sintesi
Caratteristica | Descrizione |
Prezzo dispositivo | 39 € (IVA esclusa, spedizione incluse) |
Canone mensile | 0 € (senza costi fissi; opzione SumUp One disponibile per ridurre le commissioni) |
Commissioni | 1,95% per transazione (circa 0,95% con SumUp One per carte emesse nel SEE; possibili variazioni per altre tipologie) |
Connessione | Bluetooth (il terminale si collega a uno smartphone o tablet tramite l’app SumUp) |
Batteria | Capacità per gestire fino a 500 transazioni con una singola carica |
Schermo | Protezione in Corning® Gorilla® Glass (non dotato di touch screen) |
Memorizzazione cloud | Sì |
Tipo di ricarica | Micro USB |
Tecnologia di pagamento | Supporta pagamenti tramite chip, banda magnetica, contactless, Apple Pay, Google Pay |
Dimensioni | 84 mm x 84 mm x 17 mm |
Cos’è SumUp Solo Lite?
SumUp Solo Lite è un terminale di pagamento compatto progettato per connettersi al tuo smartphone o tablet tramite Bluetooth. Il dispositivo, pensato per un utilizzo sia in negozio che in mobilità, si integra perfettamente con l’app SumUp, consentendo di monitorare le vendite, gestire rimborsi, inviare ricevute digitali e controllare le performance in tempo reale. Grazie alla sua interfaccia semplice, il Solo Lite è ideale per piccole imprese, liberi professionisti e attività itineranti che richiedono un POS leggero ed efficace.
SumUp Solo Lite: costi e tariffe
SumUp Solo Lite viene offerto ad un prezzo contenuto, di circa 39 € (IVA esclusa) con spese di spedizione incluse. Il prezzo rappresenta un investimento una tantum, senza impegni mensili, che lo rende particolarmente accessibile per realtà con budget limitati.
L’aspetto economico si arricchisce ulteriormente grazie alla struttura tariffaria trasparente:
- Tariffa Standard: una commissione dell’1,95% per ogni transazione effettuata.
- Opzione SumUp One: con l’abbonamento SumUp One, la commissione può essere ridotta fino a circa 0,95% per le carte emesse all’interno dell’area SEE, rendendo la gestione dei pagamenti ancora più conveniente per chi effettua un volume significativo di transazioni.
Il sistema di accredito di SumUp garantisce che i fondi vengano trasferiti in tempi brevi: con uso regolare del dispositivo (almeno 10 transazioni al mese per 2 mesi consecutivi), è possibile ricevere i versamenti entro 1 giorno lavorativo sul Conto Aziendale SumUp, oppure, se si opta per SumUp One, addirittura entro 3 ore per commercianti idonei.
Caratteristiche tecniche e design
SumUp Solo Lite si distingue per il suo design elegante e minimale. Le sue dimensioni compatte (circa 84 mm x 84 mm x 17 mm) lo rendono estremamente portatile, facile da trasportare e da posizionare in spazi ristretti. Il dispositivo è realizzato con materiali di qualità, incluso lo schermo in Corning Gorilla Glass, che assicura una notevole resistenza agli urti e agli agenti esterni, garantendo una lunga durata anche in un utilizzo intensivo.
La connessione avviene tramite Bluetooth, il che consente di collegare il POS a uno smartphone o tablet senza la necessità di installare schede SIM o pagare costi aggiuntivi mensili. L’integrazione con l’app gratuita di SumUp consente una gestione centralizzata dei pagamenti, rendendo possibile monitorare le transazioni, emettere rimborsi, inviare ricevute digitali e controllare le performance in modo intuitivo e immediato.
La batteria del Solo Lite è progettata per garantire un’elevata autonomia, con la capacità di gestire oltre 500 transazioni con una sola carica. Inoltre, è disponibile la versione abbinata a una base di ricarica che non solo mantiene il dispositivo sempre pronto all’uso, ma funge anche da elegante espositore, aggiungendo un ulteriore tocco di professionalità all’ambiente di vendita.
Modalità di pagamento e funzionalità
SumUp Solo Lite accetta una vasta gamma di metodi di pagamento, offrendo flessibilità sia per i clienti che per gli esercenti. Tra le modalità disponibili troviamo:
- Carte di credito e debito: supporta circuiti internazionali come Visa, Mastercard, Maestro, American Express, Diners Club, Discover, UnionPay, JCB e VPAY.
- Pagamenti contactless: il terminale è in grado di processare pagamenti contactless, basta che il cliente avvicini la carta al dispositivo.
- Wallet digitali: grazie al supporto per Apple Pay e Google Pay, i pagamenti tramite smartphone sono facili e veloci.
L’installazione di SumUp Solo Lite è estremamente semplice: seguendo le guide e i tutorial messi a disposizione da SumUp, l’utente è in grado di configurare il dispositivo in pochi minuti. L’interfaccia dell’app SumUp è intuitiva, rendendo la gestione di vendite, rimborsi e monitoraggio delle transazioni accessibile anche ai meno esperti.
Vantaggi di SumUp Solo Lite
✅ Economicità e trasparenza
- Investimento contenuto: con un prezzo iniziale di circa 39 € e l’assenza di canoni mensili, il Solo Lite è uno dei POS più accessibili sul mercato.
- Commissioni trasparenti: la struttura delle commissioni, chiara e competitiva, permette di pagare solo per le transazioni concluse, senza costi nascosti.
✅ Portabilità e flessibilità
- Design compatto: le dimensioni ridotte e il peso contenuto ne facilitano il trasporto, rendendolo ideale per chi opera in mobilità.
- Compatibilità con soluzioni SumUp: il Solo Lite si integra perfettamente con altri strumenti SumUp, come la base di ricarica, che ne migliora ulteriormente l’usabilità ed estetica.
✅ Rapidità nei Versamenti
- Accrediti rapidi: con il sistema SumUp One, i fondi possono essere accreditati in tempi record (entro 3 ore in alcuni casi), migliorando il flusso di cassa e la gestione finanziaria del business.
✅ Facilità d’uso e configurazione
- Setup immediato: l’installazione e la configurazione guidata consentono di iniziare a ricevere pagamenti in pochi minuti, senza necessità di assistenza tecnica complessa.
- Gestione completa tramite app: l’app gratuita permette di monitorare, analizzare e gestire tutte le transazioni in modo centralizzato e intuitivo.
Svantaggi
❌ Commissioni sui pagamenti
- La tariffa standard del 1,95% per transazione può risultare elevata per attività con volumi di incasso molto alti, anche se l’opzione SumUp One offre una riduzione significativa per le carte SEE.
❌ Dipendenza dallo smartphone
- SumUp Solo Lite non è un dispositivo completamente autonomo: deve essere sempre connesso a uno smartphone o tablet per poter funzionare, il che può rappresentare una limitazione in determinate situazioni operative.
❌ Funzionalità essenziali
- Pur essendo perfetto per chi ha esigenze di base, il Solo Lite offre funzionalità limitate rispetto a POS più avanzati; non dispone, ad esempio, di una stampante integrata o di funzionalità di gestione particolarmente sofisticate, rendendolo meno adatto per realtà con esigenze molto complesse.
A chi è consigliato SumUp Solo Lite?
- PMI: chi gestisce un volume contenuto di transazioni e cerca una soluzione economica e affidabile per accettare pagamenti con carta.
- Liberi professionisti e commercianti itineranti: ideale per attività in cui la mobilità è un requisito fondamentale, grazie al design leggero e alla connessione via Bluetooth.
- Attività con spazi ridotti: perfetto per negozi, punti vendita di piccole dimensioni o eventi temporanei, dove è importante avere un dispositivo compatto e facile da trasportare.
Assistenza e supporto
SumUp offre un servizio di assistenza clienti dedicato per supportare gli utenti in ogni fase, dalla configurazione iniziale alla risoluzione di eventuali problematiche tecniche. Il supporto è disponibile tramite chat, email e telefono, e il sito ufficiale dispone di una sezione FAQ e numerose guide tutorial che consentono di risolvere rapidamente eventuali dubbi.
Il supporto clienti è contattabile tramite email (supporto@sumup.it) o numero di telefono (02.94751573).