Nel contesto attuale dei pagamenti digitali, le piccole attività, i liberi professionisti e gli esercenti che operano in mobilità necessitano di un dispositivo che sia semplice, economico e in grado di garantire transazioni rapide senza costi fissi. SumUp ha rivoluzionato il mercato con il suo POS Solo, che nella versione con stampante unisce la funzionalità di lettore di carte a quella di una stampante termica, offrendo così un sistema modulare che si presta sia all’uso in mobilità che in sede. Questo modello permette di gestire i pagamenti e, allo stesso tempo, di fornire ricevute cartacee immediatamente, il tutto senza abbonamenti mensili e con costi trasparenti basati esclusivamente sulle transazioni effettuate.
Caratteristiche SumUp Solo con stampante: tabella di sintesi
Caratteristica | Descrizione |
Prezzo dispositivo | 139 € (IVA esclusa), pagamento una tantum |
Canone mensile | 0 € – Nessun costo fisso mensile |
Commissioni | 1,95% per transazione (con possibilità di riduzione tramite abbonamento SumUp One per certe tipologie di carte) |
Connessione | SIM dati integrata con traffico illimitato e supporto Wi-Fi |
Modalità di pagamento | Accetta pagamenti con carte (Chip & PIN, banda magnetica e contactless) e wallet digitali (Apple Pay, Google Pay, ecc.) |
Interfaccia | Touchscreen intuitivo che facilita l’inserimento degli importi e la gestione delle transazioni |
Batteria e autonomia | Autonomia per circa 100 transazioni; la stampante funge anche da batteria di riserva e consente una ricarica due volte più rapida |
Stampante | Stampante termica esterna integrabile – stampa fino a 800 ricevute con una carica; la base funge anche da supporto ed espositore |
Dimensioni del terminale | Circa 8,3 x 8,3 x 1,7 cm (solo terminale); il pacchetto con stampante ha dimensioni approssimative di 9 x 12,5 x 6 cm |
Peso | Terminale: circa 147 g; Terminale con stampante: circa 390 g |
Funzionalità aggiuntive | Visualizzazione dello storico delle transazioni, gestione dei rimborsi e delle mance; aggiornamenti software automatici tramite connessione Wi-Fi/SIM |
Versamenti | Accreditamento rapido sul Conto Aziendale SumUp (di solito entro 1 giorno, o entro 3 ore con SumUp One per commercianti idonei) |
SumUp Solo con stampante: una panoramica
SumUp Solo con stampante rappresenta una soluzione integrata in cui il terminale e la stampante sono concepiti per lavorare in sinergia. Il dispositivo, venduto a un pagamento una tantum, si distingue per la sua struttura modulare: da un lato il lettore tascabile che accetta i pagamenti e gestisce le transazioni via Bluetooth, e dall’altro una stampante termica esterna che, oltre a stampare ricevute, funge da base di ricarica. In quest’ottica, la stampante agisce anche come power bank, garantendo una ricarica più rapida e una distribuzione uniforme dell’energia tra i due dispositivi.
La combinazione permette al POS di operare in qualsiasi ambiente, sia in mobilità che sul bancone di un negozio, senza interruzioni e con la certezza di avere sempre un dispositivo pronto all’uso. Inoltre, la possibilità di stampare fino a 800 ricevute con una sola carica rende il sistema particolarmente adatto a chi gestisce transazioni frequenti, pur mantenendo costi contenuti.
SumUp Solo con stampante: design e hardware
Una delle caratteristiche più evidenti del SumUp Solo con stampante è il suo design tascabile e modulare. Il lettore di carte, realizzato con materiali di qualità, si presenta come un dispositivo compatto e leggero, pensato per essere trasportato facilmente e utilizzato in diversi contesti, dagli eventi in mobilità agli ambienti di vendita fissi. Le sue dimensioni ridotte e il peso contenuto lo rendono particolarmente adatto ad essere portato in tasca o in borsa, mentre il design curato ne fa un dispositivo elegante anche sul bancone.
La stampante associata, anch’essa compatta ed ergonomica, si abbina perfettamente al lettore. Progettata per stare “nel palmo della mano”, essa non solo permette la stampa di ricevute in mobilità, ma funge anche da base di ricarica: quando il livello della batteria del lettore si abbassa, la stampante entra in modalità ricarica per prolungare l’autonomia dell’intero sistema. Inoltre, la possibilità di ottenere una ricarica due volte più rapida grazie all’ottimizzazione dell’energia è un vantaggio non trascurabile per chi ha bisogno di operare senza interruzioni durante la giornata.
Il design modulare permette inoltre una facile installazione e utilizzo: il POS è già collegato alla stampante in fase di confezionamento, e un manuale d’uso fornisce istruzioni chiare su come rimuovere e reinserire il lettore qualora fosse necessario sostituire la carta o effettuare la manutenzione.
SumUp Solo con stampante: costi e tariffe
Uno degli aspetti più apprezzati di SumUp Solo con stampante è la sua struttura dei costi estremamente trasparente.
- Prezzo d’acquisto: la versione con stampante è offerta al prezzo di circa 139 € (IVA esclusa).
- Costi mensili: non è previsto alcun canone mensile o costo d’attivazione, rendendo l’investimento iniziale una tantum molto accessibile.
- Commissioni sulle transazioni: il modello prevede una commissione fissa dell’1,95% per ogni transazione. Per chi sceglie l’abbonamento SumUp One, la commissione può essere ridotta – almeno per le carte emesse all’interno del SEE – migliorando notevolmente i margini per chi gestisce volumi moderati.
Il fatto di pagare solo quando si usa il POS è ideale per le piccole attività o per quelle situazioni in cui l’uso del dispositivo è sporadico. Inoltre, l’accredito dei fondi è rapido: con un utilizzo regolare, si può ricevere il denaro sul Conto Aziendale SumUp generalmente entro 1 giorno lavorativo, e in alcuni casi, grazie all’opzione SumUp One, persino entro 3 ore.
Modalità di pagamento e funzionalità operative
Il sistema SumUp Solo con stampante è progettato per supportare una vasta gamma di metodi di pagamento, rendendo il dispositivo estremamente versatile.
I clienti possono pagare utilizzando carte di credito e debito – inclusi circuiti come Visa, Mastercard, Maestro, V PAY, American Express, JCB, UnionPay e altri – o attraverso pagamenti contactless, semplicemente avvicinando la carta o lo smartphone al dispositivo. Inoltre, il supporto per i wallet digitali, come Apple Pay e Google Pay, garantisce la compatibilità con le tecnologie più moderne.
Un ulteriore elemento di rilievo è la possibilità di gestire diverse funzionalità direttamente dal dispositivo. Il touchscreen permette di visualizzare lo storico delle transazioni, di emettere rimborsi e persino di aggiungere suggerimenti per le mance. Queste opzioni consentono all’operatore di avere un controllo completo sui pagamenti, migliorando l’esperienza d’uso e semplificando la gestione della contabilità.
L’integrazione con la connessione WiFi e la SIM dati integrata garantisce che il POS rimanga sempre connesso, permettendo aggiornamenti software automatici e una trasmissione sicura dei dati. Questo è fondamentale per assicurare che ogni transazione venga elaborata in maniera affidabile e che i fondi vengano accreditati senza ritardi.
Esperienza d’uso e integrazione con altri servizi SumUp
L’esperienza d’uso offerta da SumUp Solo con stampante è studiata per essere immediata e senza complicazioni. Fin dalla configurazione iniziale, l’utente viene guidato attraverso un processo semplice e intuitivo: la registrazione avviene online inserendo le credenziali, i dati anagrafici e il conto bancario su cui si desidera ricevere gli accrediti.
Una volta configurato, il POS si collega automaticamente al dispositivo tramite Bluetooth e l’app SumUp permette di monitorare le vendite, gestire i rimborsi e verificare lo storico delle transazioni in tempo reale. Inoltre, grazie ai vari strumenti digitali offerti da SumUp – come il conto aziendale gratuito, il negozio online e la generazione di fatture – il sistema si integra armoniosamente in un ecosistema di servizi pensato per agevolare la gestione quotidiana delle attività commerciali.
Il vantaggio di poter utilizzare la stampante anche come base di ricarica si traduce in un’operatività continua: in ambienti in cui il POS viene utilizzato intensivamente, la possibilità di ricaricare il dispositivo in maniera rapida e condivisa garantisce che non si verifichino interruzioni nel servizio. Questo aspetto risulta particolarmente utile per gli esercenti che ricevono pagamenti sia in ambiente fisico che in mobilità, assicurando sempre un dispositivo pronto all’uso.
Vantaggi e criticità
SumUp Solo con stampante offre un pacchetto completo adatto a numerose realtà commerciali. Tra i principali vantaggi si annoverano il prezzo contenuto, l’assenza di canoni mensili e la trasparenza nelle commissioni. Il design modulare e portatile consente di utilizzare il POS in modo flessibile, sia in mobilità che in sede, rendendolo ideale per piccole imprese e liberi professionisti.
Tuttavia, come ogni soluzione, presenta anche alcune criticità. La commissione dell’1,95% per transazione, sebbene trasparente, potrebbe risultare onerosa per attività con volumi elevati di incassi, e il dispositivo non è progettato per integrarsi automaticamente con gestionali di cassa, richiedendo in tal caso l’inserimento manuale degli importi.