Guida ai migliori POS con e senza commissioni

SumUP Terminal

SumUp Terminal è un terminale di pagamento portatile pensato per professionisti e attività locali che vogliono accettare carte, gestire operazioni e stampare ricevute da un unico dispositivo. Non serve uno smartphone o un’app separata: tutto è integrato. Basta accenderlo, connetterlo al WiFi o alla rete dati inclusa e iniziare a lavorare.

A differenza di altri POS base, qui si ha a disposizione un ecosistema più ampio: gestione del personale, catalogo articoli, fotocamera per la scansione dei prodotti, stampa delle ricevute, possibilità di inviare pagamenti a distanza tramite link. Il tutto senza dover sottoscrivere un abbonamento mensile.

SumUP Terminal: perché è interessante per piccoli esercenti e liberi professionisti

La struttura di SumUp Terminal si adatta bene a chi cerca una soluzione tutto-in-uno, ma non vuole complicazioni tecniche né costi nascosti. La gestione è centralizzata: più terminali possono essere collegati allo stesso conto SumUp, ed è possibile assegnare profili differenti ai membri dello staff. Così, ogni dipendente opera con credenziali proprie, aumentando il controllo e la sicurezza.

La connettività è garantita in mobilità grazie alla SIM preinstallata (senza costi aggiuntivi), oppure tramite WiFi. Il dispositivo è progettato per essere usato ovunque, in modo indipendente da smartphone, tablet o cavi.

Tra le funzioni più utili ci sono:

  • La possibilità di accettare pagamenti con tutte le carte più comuni (Visa, Mastercard, American Express, ecc.), anche in modalità contactless;
  • L’invio di link di pagamento tramite email, SMS o social network;
  • L’integrazione con il Conto Aziendale SumUp per ricevere gli incassi rapidamente;
  • Il supporto per stampa cartacea con rotoli da 57 mm, uno già incluso e uno di scorta.

Quanto costa e come funziona la parte economica

Il prezzo del dispositivo è chiaro: 139 euro + IVA una tantum, senza obblighi successivi. Nessun canone mensile, né penali in caso di inattività. Si paga solo quando si incassa.

Le commissioni per ogni pagamento variano in base alla modalità:

  • 1,95% per le transazioni in presenza (con carta fisica o NFC);
  • 2,5% per i pagamenti effettuati tramite link (quindi a distanza).

Tutto il resto – dalla rete dati alla piattaforma software – è incluso nel prezzo. Anche l’accesso al conto corrente aziendale SumUp, con bonifici SEPA, carta di debito gratuita e accredito rapido degli incassi.

Setup e manutenzione: ci vuole poco

La configurazione iniziale è automatica: si accende il terminale, si seleziona la lingua, si aggiorna il software, si collega a una rete (Wi-Fi o dati mobili) e si accede con il proprio account SumUp. In pochi minuti il dispositivo è pronto per lavorare.

In caso di problemi, è possibile cancellare la cache dell’app integrata o riavviare il sistema. Se il terminale si blocca su alcune schermate, SumUp fornisce assistenza tramite chat IA o supporto tecnico classico, con una buona documentazione online.

La sostituzione del rotolo di carta è semplice: si apre il vano posteriore, si inserisce il nuovo rotolo (57 mm x 40 mm) e si richiude. Non servono strumenti o operazioni complesse.

Scheda sintetica: SumUp Terminal

VoceDettagli
Prezzo139 € una tantum (IVA esclusa)
Canone mensileNessuno
Commissione pagamenti1,95% in presenza – 2,5% online (link)
Metodo di connessioneWi-Fi + SIM dati gratuita integrata
Stampante integrataSì (2 rotoli di carta inclusi)
Compatibilità carteVisa, Mastercard, Amex, Maestro, UnionPay, Google Pay, Apple Pay
Gestione personaleProfili multipli con accesso individuale
Conto SumUp inclusoSì, con carta di debito e bonifici SEPA
Supporto mobile richiestoNo, il terminale funziona in autonomia
Aggiornamenti softwareAutomatici via rete
Utilizzo idealeAttività locali, ambulanti, professionisti, negozi fisici